Giornata dei musei 2011
Domenica, 15 maggioGiornata delle porte aperte dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Patrimonio culturale, memoria della storia locale
La Giornata dei musei 2011 è intitolata „I musei, la nostra memoria“.
Al centro del programma della giornata al museo viene posta una selezione di oggetti delle collezioni del museo che sono di grande valore culturale per la storia locale e che sono la memoria che il museo colleziona e conserva con il desiderio di condividere con il proprio pubblico.
Anche l’attuale patrimonio di masi agricoli e fienili della Valle è fonte preziosa di memoria culturale e vettore dell’identità locale. Il 13 maggio verranno comunicati i più recenti risultati del progetto di ricerca dedicato ai masi e all’architettura contadina della Val Gardena, promosso dal Museo della Val Gardena in collaborazione con Bauforschung Tirol, la Facoltà di Architettura dell’Università di Innsbruck e la Ripartizione Beni Culturali della Provincia. Contestualmente, verranno proposte delle visite guidate ad alcuni masi della Valle.
Museo
ore 10 - 18: ingresso libero
dalla ore 14.00 in poi: azione interattiva per famiglie e quiz sul tema "Ciò che gli oggetti raccontano“. Vi aspettano emozionanti sorprese.
Banco libri nella Biblioteca Ladina su „Architettura rurale nelle valli ladine“ organizzato dall’Union di Ladins de Gherdëina
Escursione ai masi
Alla scoperta dell’architettura anonima medievale con la ricercatrice e architetto
Sonja Mitterer ed il dendrocronologo Klaus Pfeifer.
ore 10 punto d’incontro Museo: visita guidata ai masi Frëina, Stlejuc, Milan e Martin a Ortisei - Vico di Sopra.
ore 14 punto d’incontro presso il fienile di Aldòss, Plesdinaz:
Visita ai masi Crëpa, Paratoni ed Insom a Santa Cristina.